Scrivici su Whatsapp dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 18:00.

ECCO PERCHÉ GLI ALCOLICI NON FANNO BENE ALLA TUA PELLE

ECCO PERCHÉ GLI ALCOLICI NON FANNO BENE ALLA TUA PELLE

27/02/2020 11:46:00 | Farmaciaammirati

Forse non avete mai pensato agli effetti negativi che l’alcool ha non solo sul vostro corpo ma anche sulla vostra pelle. L’alcool, infatti, non solo disidrata la pelle, ma può causare infiammazioni, invecchiamento precoce e comparsa di macchie cutanee.

Il fegato è un organo direttamente connesso alla salute della pelle, per cui un fegato appesantito e in difficoltà rende la pelle opaca e rovinata, tanto da farvi assumere una tonalità giallognola. Un’ulteriore conseguenza della mancata eliminazione delle tossine è la comparsa dell’acne, con papule infiammate e dolorose. 

L’abuso di alcolici comporta, inoltre, una perdita di elasticità e una dilatazione dei vasi sanguigni. Questo processo, a carico di capillari e vasi, provoca anche una ridistribuzione dei liquidi tale per cui si possono verificare borse e occhiaie marcate. Oltretutto l’alcol esaurisce velocemente il nostro serbatoio di vitamine A e C, che sono potenti antiossidanti in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare e contrastare i radicali liberi. Se la produzione di radicali non è bilanciata dalla capacità autogena della pelle di produrre antiossidanti, si può arrivare addirittura a intaccare i mitocondri, con conseguente morte cellulare.

Ovviamente, è consigliato bere molta acqua durante l’assunzione di alcolici. Assumere tanta vitamina E, l’antiossidante per eccellenza, e fare il pieno di vitamina C. Le vitamine sono ottime non solo per l’effetto protettivo dei capillari, ma anche perché aiutano a schiarire e illuminare la carnagione. La flora batterica è un altro organismo minacciato dall’abuso di alcool, quindi si consiglia di assumere ciclicamente probiotici.

La migliore bevuta è sempre a base di un buon vino, meglio ancora se rosso, oppure vi potete concedere un alcolico semplice (liquore, amaro, distillato) al massimo un paio di volte alla settimana. Ma se volete preservare la vostra pelle dai danni dell’alcol, dovete evitare i cocktail: il mix di alcool e zuccheri ha un impatto negativo sull’indice glicemico e, di conseguenza, favorisce l’insorgenza di alcuni disturbi cutanei come l’acne o le dermatiti.