Pelle mista e pelle grassa: come risolvere?
Uno dei problemi più comuni per l’epidermide del viso è la pelle grassa o mista. Ecco tutto quello che c’è da sapere e i detergenti proposti da Farmacia Ammirati per alleviare questo problema
Tutti sognano una pelle liscia e luminosa, ma non sempre è possibile. Purtroppo molte persone hanno a che fare con una pelle mista o pelle grassa, troppo oleosa e quindi portatrice di diverse problematiche. Vediamo come riconoscere quando la propria pelle è mista o grassa e quali sono le soluzioni da porre in atto.
Pelle mista: come riconoscerla
Si parla di pelle mista quando sul proprio viso si alternano zone “normali” a zone grasse. Quest’ultime sono solitamente impure, oleose e ispessite il che comporta la dilatazione dei pori e la creazione di punti bianchi e neri.
Solitamente chi soffre di pelle mista viene colpito da pelle grasse nella cosiddetta zona centrale del viso, meglio definita come zona T. Infatti mentre le guance, gli zigomi, i contorno occhi e la zona attorno alle labbra presentano condizioni di pelle normali, la fronte, il naso e il mento si palesano molto più lucidi e oleosi.
Pelle grassa: come riconoscerla
Quando invece questa condizione di oleosità e impurità finisce per coinvolgere l’intero viso si parla di pelle grassa. In questo caso si verifica una produzione di sebo estremamente abbondante generando la sensazione che tutta l’epidermide del viso sia lucida e oleosa.
Quali sono le cause?
La principale causa di pelli miste e pelli grasse è legata al corredo genetico. Allo stesso tempo è comunque utile sottolineare come questa situazione sia influenzata anche dagli ormoni sessuali. Infatti la pelle grassa è più frequente e costante negli uomini, mentre nelle donne varia a seconda delle fasi dei cicli mestruali. Questo avviene perché le ghiandole sebacee (che generano oleosità) sono stimolate dagli ormoni androgeni.
Come trattare le pelli miste e le pelli grasse?
Per risolvere questa questione problematica è opportuno fare ricorso a detergenti mirati, in grado di effettuare un’azione purificante e soprattutto non aggressiva. Farmacia Ammirati ha selezionato i migliori 4 prodotti da utilizzare, eccoli nel dettaglio:
- Hydra Gel 200 ML: gel a base naturale (pompelmo, olio di vinaccioli, oli di babassu, olio di mandorle) che consente una pulizia profonda, purificante e non aggressiva;
- La Roche Posay Linea Pelli Grasse Effaclar Acqua Micellare: detergente in grado di purificare la pelle per renderla sana, pulita e luminosa. Opera favorendo il restringimento dei pori e contrastando la loro ostruzione;
- La Roche Posay Linea Pelli Grasse Effaclar Mousse Gel: detergente identico al precedente ma in versione Mousse Gel;
Caudalie Linea Vinopure: lozione anti-imperfezioni che purifica la pelle e ne affina la grana, restringendone i pori.
Fonte immagine